Sono abituata a disegnare negli angoli dei libri e degli appunti, a scuola o alle riunioni mentre ascolto, mi aiuta a concentrarmi. Per questo, io negli spazi angusti, nei limiti dei sassolini che raccolgo e dipingo, mi sento a mio agio.
It was a good exercise, to dedicate some time every month to my Art Journal. I think I learned a lot, found my style, and got a lot better. Last year I would have never dare to begin such a big project…
You can follow the gallery and see all the details of my creation. I draw the tree, painted it leaf by leaf, draw the all tree again with a small brush and acrylic. A long work I’m so proud of!


Negli ultimi mesi mi sono sforzata di affrontare un intero foglio bianco al mese con il mio Art Journal, e mi ha fatto davvero bene: ho scoperto il mio stile, i miei temi, sono migliorata nel disegno. La mia produzione è migliorata e anche la fiducia nelle mie capacità.

Così ho osato fare qualcosa che un anno fa non avrei fatto, pensare qualcosa per una parete vuota e immergermi in un progetto per me ambizioso: un orologio.

Ho comprato la base al negozio dove compro colori e pennelli, e l’ho coperta con due strati di tempera bianca. Mi sono ripromessa di sospendere il più possibile gli altri progetti per essere sicura di arrivare alla fine e così ho lavorato, sera dopo sera (l’unico momento in cui ho tempo me) disegnando con la matita, colorando foglia a foglia con gli acquerelli, ripassando con il pennellino sottile e la tempera nera ogni particolare, fino alla fine. Chi mi segue su Facebook ha visto qualche foto, postata ogni sera al termine del lavoro che ho raccolto qui in fondo al post…

Sono arrivata alla fine a mezzanotte di martedì, ero quasi sorpresa, col pennello fermo a mezz’aria, che non ci fosse più niente da fare…

…e ecco un qualcosa speciale per me, per la mia nuova cucina con due pareti lilla e il verde fuori dalla finestra.


A chiunque fosse interessato, vorrei dire che non troverete l’orologio nello shop. O meglio che lo troverete, ma non è in vendita, è lì solo per esempio. Si tratta di un lavoro talmente lungo (il diametro misura 34 centimentri) che sono disposta a ricominciare solo su commissione, spero che si capisca perché! Il che non è poi tanto male, perché questo lascia la possibilità di scegliere motivi e colori…

É splendido, mi piace tantissimo!
Sono sicura che avrà successo nello shop.
…e se non l'avrà, vuol dire che avrò tempo per altri progetti!
Wooow ma è meraviglioso!!! Mi piace quando una persona si dedica anima e corpo ad un progetto per avere qualcosa di unico in casa, di personalizzato… Credo non ci sia niente di più bello per una creativa… Sei stata bravissima, aspetto di vederlo, come hai detto tu, nella tua cucina con pareti lilla e il verde fuori dalla finestra…
Maira
Le pareti della mia cucina sono alternate, una bianca e una lilla; siccome lo spazio è piccolo, abbiamo pensato di allargarlo in questo modo. Per cui spero di mostrarvi presto l'orologio su di una parete bianco, di fianco a una lilla, e e di fianco a una piccola finestra che dà sul verde della collina…
Molto molto bello! e complimenti per la pazienza e la mano ferma per ripassare tutti i bordi di nero!
Aspetto di vederlo sulla parete lilla.
🙂
Eh, ti confesso che in alcuni momenti mi veniva la paranoia 'da paura di sbaffare'… ma per fortuna sono diventata molto più brava negli ultimi mesi e sono riuscita a non rovinare tutto!
è stupendo.. mi lascia senza parole.. complimenti!
Grazie 😀
E' bellissimo e nella tua cucina starà benissimo!!!
…se non altro finalmente avrò alla pareti finalmente qualcosa fatto da me!
Meraviglioso! ho seguito il progetto passo per passo ancora complimentissimi!
Eh eh, stavolta ho creato 'suspence' 😛
Anch'io ho sempre disegnato mentre ascoltavo altre persone parlare (lezioni, riunioni) ma spesso poi gli scarabocchi dall'angolino si allargavano a tutta la pagina! Ho visto finalmente (beh, sono latitante da tempo) tutti i mesi del tuo art journal, l'anno scorso io quest'anno tu, e ti faccio i complimenti Silvia, è davvero bello. E poi, è vero quel che dici, è un ottimo esecizio per migliorare. Non che tu ne avessi bisogno…disegni in modo splendido e anche questo orologio ne è la dimostrazione. Una grafica molto "pulita", fresca con una grande attenzione ai particolari, mi piace proprio!
Ninfa, se ho fatto un'Art Journal quest'anno lo devo a te e a Daniela! È un piacere sapere che ti piace il mio stile… a me il tuo diario manca un sacco! Non riesco a farti venire la voglia io, stavolta?!
Sì, mi ricordo che lo scorso anno hai seguito il mio, Silvia e sono molto contenta che anche tu, dietro il mio esempio e quello di Daniela, ti sei cimentata in quest'avventura, perché è un progetto veramente appassionante. Al mio caro diario artistico ci sono affezionata e ogni tanto me lo sfoglio (penso sinceramente che sia una delle cose più belle che ho creato) però non posso dire che quest'anno mi manchi …se l'avessi fatto avrei dovuto infatti rinunciare ad altri progetti creativi. Chissà, magari il prossimo anno mi torna la voglia!
Un'ultima cosa: non so se conosci il gruppo, su fb, delle "calendariste" straniere. Io l'anno scorso postavo i miei paginoni mensili anche lì. Quest'anno mi sembra un po' meno seguito, però rimane sempre un bel posto dove ci si può confrontare e, perché no, anche lasciarsi ispirare. Beh, ora ti saluto proprio, ciao!
Sì è vero che l'art Journal porta via tantissimo tempo… il gruppo non lo conosco, sapresti darmi il link?!
Certo, te lo lascio volentieri: https://www.facebook.com/groups/calendarchallenge/