Mi sarebbe dispiaciuto lasciare questi posti senza
essermi portata via almeno una ceramica locale. Così, complice il mio compleanno, sono
riuscita a tornare ad Adendorf – e procurarmi un contenitore simile a quello che
mi era rimasto in testa dalla primavera scorsa. Già, parlo spesso di handmade, ma ancora
non ero riuscita a parlare di artigianato locale. Ecco, se siete in viaggio
verso Bonn e amate la ceramica, questo è una fermata che non volete mancare…
essermi portata via almeno una ceramica locale. Così, complice il mio compleanno, sono
riuscita a tornare ad Adendorf – e procurarmi un contenitore simile a quello che
mi era rimasto in testa dalla primavera scorsa. Già, parlo spesso di handmade, ma ancora
non ero riuscita a parlare di artigianato locale. Ecco, se siete in viaggio
verso Bonn e amate la ceramica, questo è una fermata che non volete mancare…










I finally made it again to Adendorf and its beautiful ceramics. If you visit Germany around the area of Bonn, you definetely shouldn’t miss it. Thank you to the Gietz shop for allowing me to publish the pictures, and for the wonderful visit to their laboratory.
Come tutti, anch’io ho il mio negozio preferito, quello
che produce a fianco di ceramiche più tradizionali altre più moderne, come
quelle che potete vedere nelle immagini. Sono contenta di avere avuto il permesso
di pubblicare le foto (tanto sono già online), e sono ancora più grata di
aver potuto visitare il laboratorio. Certo, con questo bel bianco è un piacere
sporcare la pagina di parole…
che produce a fianco di ceramiche più tradizionali altre più moderne, come
quelle che potete vedere nelle immagini. Sono contenta di avere avuto il permesso
di pubblicare le foto (tanto sono già online), e sono ancora più grata di
aver potuto visitare il laboratorio. Certo, con questo bel bianco è un piacere
sporcare la pagina di parole…
La mia passione per la ceramica è molto recente, ed è nata in rete grazie a Pinterest, i mercati di artigianato online, e articoli bellissimi come quello di Serena. Di certo non si impara solo sui banchi…
Qué bello diseño! en él hay mucha creatividad.
Besos desde Argentina
http://siempreseraprimavera.blogspot.com
Che meraviglia, davvero!
So che non c'entra no nulla, ma ho notato quella coppia di uccellini dal petto blu in una foto…..sono stupendi! Amo quella tonalità di blu, così intensa!
Mi piacciono molto le ceramiche, i miei oggetti preferiti sono senza dubbio le tazze e le ciotole, per coccolarmi con the e zuppe calde 🙂
i pezzi più moderni mi piacciono molto, non sapevo che bonn avesse una tradizione ceramica… e comunque i laboratori sono sempre dei posti molto affascinanti! grazie del linkaggio!
la ceramica blu con quel manico tagliato a creare una goccia è veramente stupenda. Hai comprato quella?
@ Norma ciao! Purtroppo non l'ho fatta io…
@ Desy ma lo sai che non li vedo, gli uccellini?
@ Serena non è propriamente Bonn è più a sud. Ovviamente con mezza famiglia tedesca è più facile scoprire questo genere di cose…
@ kate sì e anche quella arancione con il tappo bianco. Si vede che le foto le ho fatte dopo a casa con più calma…
É davvero molto bello!
Ciao Silvia,
anch'io mi sto appassionando al mondo della ceramica ed ora sto frequentando un corso.
Mi piace molto la ciotola col tappo bianco.
Un caro saluto,
Marina
Bellissime realizzazioni. L'ultimo pezzo è essenziale e dinamico, bello davvero.
Grazie per il suggerimento. andremo a guardare i blog delle artiste.
davvero belle queste ceramiche, quelle che hai preso per te sono davvero stupende.
ciao
@ Marina è proprio quella ciotola che mi ha fatta tornare indietro!
@ Valeria è sempre dare la possibilità a chi è bravo di farsi conoscere…
@ federica grazie!
Gli uccellini sono in alto a sinistra nella quarta foto partendo dall'ultima 😀