L’anno scorso in questi mesi mi sono dedicata molto alle
attività artistiche per bambini: abbiamo dipinto, modellato, stampato, e
ho perfino avuto il piacere di aver qui tre bravissime ospiti, quali Mamma Dilettante, Mille Idee al Nido e Tatiana di Artscuola.
attività artistiche per bambini: abbiamo dipinto, modellato, stampato, e
ho perfino avuto il piacere di aver qui tre bravissime ospiti, quali Mamma Dilettante, Mille Idee al Nido e Tatiana di Artscuola.
Se l’anno scorso ancora mi risultava facile dipingere con
mio figlio mentre la piccola dormiva, dopo l’estate ho avuto più difficoltà a
gestire questo genere di attività con due piccoletti al tavolo di lavoro. Ma il
loro entusiasmo è tale, ed è così bello vederli interagire, che pian piano
stiamo trovando un nuovo equilibrio e provando nuove cose.
mio figlio mentre la piccola dormiva, dopo l’estate ho avuto più difficoltà a
gestire questo genere di attività con due piccoletti al tavolo di lavoro. Ma il
loro entusiasmo è tale, ed è così bello vederli interagire, che pian piano
stiamo trovando un nuovo equilibrio e provando nuove cose.
You know painting stones has become one of my favorites activities
in my free time. What I didn’t tell you so far is that I love to do it also
with my kids, and that, even if they’re so small they have a lot of fun with
it. If you have the chance, give it a try. And the best past of painting with
kids for me is that they’re so inspiring… they made a lot of dragons, so I made
mine, too! Please, don’t wake him up…
in my free time. What I didn’t tell you so far is that I love to do it also
with my kids, and that, even if they’re so small they have a lot of fun with
it. If you have the chance, give it a try. And the best past of painting with
kids for me is that they’re so inspiring… they made a lot of dragons, so I made
mine, too! Please, don’t wake him up…




Certo era ovvio che prima o poi avrei fatto dipingere dei
sassi anche a loro, no? E non è certo la prima volta. Perché quando vado a
raccogliere le pietre ho sempre almeno un piccoletto che tenta di andare a
farsi un bagno nel fiume, o tira vento e si lamentano, o qualche idiota ha
lasciato qualcosa di pericoloso sulla spiaggia, fatto sta che sono sempre di
corsa e ammasso sassi in fretta, nella speranza di scoprire una volta a casa
che la ‘caccia’ è andata bene.
sassi anche a loro, no? E non è certo la prima volta. Perché quando vado a
raccogliere le pietre ho sempre almeno un piccoletto che tenta di andare a
farsi un bagno nel fiume, o tira vento e si lamentano, o qualche idiota ha
lasciato qualcosa di pericoloso sulla spiaggia, fatto sta che sono sempre di
corsa e ammasso sassi in fretta, nella speranza di scoprire una volta a casa
che la ‘caccia’ è andata bene.
I sassi che non mi piacciono molto li tengo da parte per mio
figlio, e questa volta si è unita anche la piccola. Sono rimasta davvero
sorpresa perché pensavo che avrebbe avuto difficoltà e si sarebbe annoiata, e
invece siamo rimasti al tavolo finché non si è fatto buio. Certo c’è un’enorme
differenza tra la pittura di un bambino di tre anni e uno di un anno e mezzo:
uno più assorto e più accurato, intento a ricoprire tutta la superficie della
pietra, l’altra più entusiasta e confusionaria, intenta a segnare un sasso dopo
l’altro con righe scure (i bambini piccoli adorano i colori scuri). E,
ovviamente, in quelle righe e quelle macchie si annidano pesci, draghi e
trattori, e mamma è così fiera di suoi piccoli pittori astratti…
figlio, e questa volta si è unita anche la piccola. Sono rimasta davvero
sorpresa perché pensavo che avrebbe avuto difficoltà e si sarebbe annoiata, e
invece siamo rimasti al tavolo finché non si è fatto buio. Certo c’è un’enorme
differenza tra la pittura di un bambino di tre anni e uno di un anno e mezzo:
uno più assorto e più accurato, intento a ricoprire tutta la superficie della
pietra, l’altra più entusiasta e confusionaria, intenta a segnare un sasso dopo
l’altro con righe scure (i bambini piccoli adorano i colori scuri). E,
ovviamente, in quelle righe e quelle macchie si annidano pesci, draghi e
trattori, e mamma è così fiera di suoi piccoli pittori astratti…
A chi mi chiede come dipingo i miei sassi la risposta è
sempre la solita: pennelli e colori acrilici. Non c’è trucco e non c’è inganno,
lo possono fare anche i bambini! E quello che adoro del creare con loro è che
mi fanno sempre venire l’ispirazione… a forza di draghi è finita che uno è
passato davvero da qui e si è addormentato… chissà cosa diranno i bambini
domattina?
sempre la solita: pennelli e colori acrilici. Non c’è trucco e non c’è inganno,
lo possono fare anche i bambini! E quello che adoro del creare con loro è che
mi fanno sempre venire l’ispirazione… a forza di draghi è finita che uno è
passato davvero da qui e si è addormentato… chissà cosa diranno i bambini
domattina?
Ci proverò, non so che ne verrà fuori ma sai quanto mi piacciono!
sono bellissimi, come sempre! che bello passare questa passione di madre in figlio…
Io ho provato qualche volta a dipingere i sassi ma devo ammettere che l'ho trovato molto difficile, non so se sia una mia incapacità o se non ho saputo scegliere i sassi o i materiali giusti. Chissà, certo vedendo i capolavori in miniatura che sai creare tu mi viene voglia di riprovare di nuovo! Grazie per la citazione cara, un abbraccio
Mi è sempre piaciuto tanto dipingere i sassi, vengono bene anche le casette!
Ciao
Robi
brava! così domineranno "la tecnica" fin da subito.
noi per ora ci limitiamo a cartoncini e fogli enoooooorrmiiiiiiiiiiii.
un bacio a tutti e tre i miei artisti preferiti :-]
mi colpiscono sempre le macchie di colore dei bambini, sembra che procedano a caso e invece poi il risultato è bello! i tuoi hanno dipinto delle figure bellissime davvero!
sul fatto della concentrazione, io ho la sensazione che non dipenda dall'età. comincio a credere che i primi figli riescano ad essere "per costituzione" più concentrati mentre i secondi pasticciano di più. pietro ha 3 anni ed è ben lontano dalla meticolosità del fratello alla stessa età…
@ mammapiky dai dai, sono curiosa di vedere che combini!@ gio grazie a te per il bel post 😉@ Robi lo so bene, ne ho fatta qualcuna di casetta…@ kate non so se domineranno la tecnica, ma sono icuramente convinta che faccia bene avere materiali – e quindi sfide – nuove con cui confrontarsi!@ Serena, hai ragione, è per quello che li trovo così ispiranti, vedo tantissime cose nei loro tratti apparentemente casuali! Infatti i sassi pià belli li lucido e me li tengo.Quanto alla concentrazione trovo che il piccolo sia migliorato tanto in un anno e che la piccola… Read more »
Tus hijos será buenos artistas al lado de una mamá tan creativa.
Besoss Silvia
hoy desde
http://siempreseraprimavera.blogspot.com
Che bravi!