[English recipe below]
È sempre una bella sorpresa ricevere un invito a scrivere
per un altro blog. Sapere che tra centinaia di blogger creative qualcuno ha
pensato proprio a noi, e ci considera così speciali da darci spazio nel suo
mondo virtuale. Un guestpost poi è bello perché ci permette di salutare i
lettori di altre persone, ed è stimolante, perché di solito si riceve ‘un
compito per casa’ e si vuole dare il meglio. Così, invitata per la prima volta da Elisabetta in veste di
blogger-cuoca, ho cercato qualcosa di speciale per il Natale. Una ricetta che fosse anche un dono, e che
si potesse realizzare a quattro mani con i bambini.
per un altro blog. Sapere che tra centinaia di blogger creative qualcuno ha
pensato proprio a noi, e ci considera così speciali da darci spazio nel suo
mondo virtuale. Un guestpost poi è bello perché ci permette di salutare i
lettori di altre persone, ed è stimolante, perché di solito si riceve ‘un
compito per casa’ e si vuole dare il meglio. Così, invitata per la prima volta da Elisabetta in veste di
blogger-cuoca, ho cercato qualcosa di speciale per il Natale. Una ricetta che fosse anche un dono, e che
si potesse realizzare a quattro mani con i bambini.
I Lebkuchen, qui in Germania dove vivo, si regalano tutto
l’anno in occasioni speciali. Si legano con un nastro colorato al collo delle
persone che amiamo a mo’ di collana, e hanno su un tenero messaggio scritto con
lo zucchero. A Natale i biscotti di panpepato assumono forme più piccole e si
coprono di zucchero o cioccolato, e sono di diritto una delle leccornie più
amate.
Se volete scoprie come realizzarli, vi invito a venirmi a trovare da Elisabetta su Creare per ESISTERE, all’interno
della sua bella iniziativa 24 Giorni a Natale!
della sua bella iniziativa 24 Giorni a Natale!
Some months ago, at a charity stand, I found an old German recipe book,
really used, full of handwritten notes and sheets with more recipes. So, invitedtoday to guestpost for Creare per r’ESISTERE, I decided to open my little
treasure and try out a German classic. The result was really good, and it was
so simple that I had no problem baking with my little three-years-old
assistant.
Here in Germany where I live, the Lebkuchen (a kind of gingerbread) are
given to beloved ones in special occasions. They’re usually worn like a
necklace (hanging with a coloured thread) and carry a sweet little sugar
message on them. At Christmas time, they usually get a little smaller, and are
covered with sugar or chocolate.
given to beloved ones in special occasions. They’re usually worn like a
necklace (hanging with a coloured thread) and carry a sweet little sugar
message on them. At Christmas time, they usually get a little smaller, and are
covered with sugar or chocolate.
For our family, my son and me chose to bake them in the shape of a
little man, to give our beloved a big Christmas hug (I didn’t take pictures of
their cookies, I don’t want to ruin the surprise!). If you’d like to do the
same, here’s what you need:
little man, to give our beloved a big Christmas hug (I didn’t take pictures of
their cookies, I don’t want to ruin the surprise!). If you’d like to do the
same, here’s what you need:
500gr of white flour
200gr of honey
100gr butter
100gr sugar
1 egg
1 package of Lebkuchen spices (if you don’t find them, just keep in mind
that it’s a mixture of cinnamon, orange and lemon peel, cilantro, star anise,
fennel seeds, mace, nutmeg, clove and cardamom, all grounded of course)
that it’s a mixture of cinnamon, orange and lemon peel, cilantro, star anise,
fennel seeds, mace, nutmeg, clove and cardamom, all grounded of course)
1 teaspoon of powder cacao
1 package of baking powder
a bit of salt
In a little pot warm up butter, sugar, honey, spices and cacao, while
steering, until you get a nice dark cream (for more pictures please visit
Elisabetta’s blog LINK). Let it cool down.
steering, until you get a nice dark cream (for more pictures please visit
Elisabetta’s blog LINK). Let it cool down.
In a bowl, mix the flour with baking powder and salt, then add the honey
cream you just made and a egg. Mix well, knead, and leave the dough in the
fridge (wrapped in plastic paper).
cream you just made and a egg. Mix well, knead, and leave the dough in the
fridge (wrapped in plastic paper).
Roll out the dough, 1/2cm thick. Cut out the shapes you prefer, and
place the cookies on a tray, on baking paper.
place the cookies on a tray, on baking paper.
Cook for ten minutes at 200°, let the Lebkuchen cool down, and decorate
as you please.
as you please.
And of course, wrap them nicely and give them to your friends and
family!
family!
Silvia!!!! Sei sempre molto dolce…..e con un post così non poteva esser altrimenti. Vado a leggerti da Elisabetta, allora! Buona domenica! 🙂
Bellissima idea quella dei "dolcetti" da appendere al collo
vado subito a leggermi la ricetta e la rifarò con i nipotini che, sono certa, ne saranno entusiasti;-)
Tante serene e gioiose giornate a tutti
nonnAnna
Una receta tradicional de Navidad que todos los niños hacen con alegría.
Besos Silvia
Ultimamente mi sto appassionando ai biscotti e dunque anche questa ricetta la metto da parte per i prossimi giorni in cui avrò un po' più di tempo e la proverò senz'altro.
I biscotti speziati sono d'obbligo a Natale, anche se io li ho fatti per la prima volta quest'anno! E mi piacciono tantissimo!
Vado a leggere il post sul blog di Elisabetta! Ciao cara, buona serata!
mmmmmh mi sa che ci sara un'altra ricetta da rubare, prossimamente!!
Grazie a te ho anche conosciuto Elisabetta 😉
Ps: ci sarà sempre "ruba la ricetta" a dicembre?
ciao
sono molto simpatici. E anche buoni.
Mi piacciono molto. Ely
@ Angela grazie! E buona settimana a te, visto che ti rispondo solo ora…
@ nonnaAnna fammi sapere! c'è anche il ruba la ricetta in corso, potresti proprio partecipare!
@ Norma besos!
@ Brava Paola, fammi sapere!
@ Any se provi la ricetta fammi sapere se ti è piaciuta, mi raccomando!
@ kate Spero di sì! Devo ancora sentire Clara, è una settimana che sono 'in apnea' su etsy, perdonatemi!
@ Robby sì, sono proprio buoni!
@ Ely grazie 🙂
devo farli assolutamente anche io…
troppo carini…
idea dolcissima
ti aspetto da me http://www.ipadmama.it
[…] lo Spießbraten (un buonissimo arrosto di maiale ripieno di pancetta e cipolle) e i classici Lebkuchen, i biscottoni di panpepato. Cooking is not the most important topic in this blog, but I find it […]