[English text below]
Eccomi qui, dopo qualche giorno di internet a singhiozzo! Vi
chiedo scusa per aver lasciato metà dei vostri commenti in attesa di
moderazione (tra l’altro ancora devo rispondere) ma la linea andava per un po’
e poi… puff!
Non so se abbiate già pensato a cosa preparare nel weekend; io in questi giorni mi sono divertita a
rubare una ricetta già rubata, e devo dire che ne è valsa la pena. Visto
che da quando mio figlio è all’asilo io e la piccola pranziamo da sole, ne
approfittiamo per mangiare zucchine e pomodori, che al fratello non piacciono.
La zuppa, che Lisa di Cucicucicoo ha rubato a sua volta da Amy Karol,
mi sembrava semplice e gustosa, e così è stato! Nei loro blog potete trovare
tutte le indicazioni su ingredienti, tempi e modi di preparazione… se non
l’avete ancora fatto, è un’ottima occasione per rubare una ricetta, e
partecipare all’iniziativa di Diario di una Creamamma e Mammabook!
rubare una ricetta già rubata, e devo dire che ne è valsa la pena. Visto
che da quando mio figlio è all’asilo io e la piccola pranziamo da sole, ne
approfittiamo per mangiare zucchine e pomodori, che al fratello non piacciono.
La zuppa, che Lisa di Cucicucicoo ha rubato a sua volta da Amy Karol,
mi sembrava semplice e gustosa, e così è stato! Nei loro blog potete trovare
tutte le indicazioni su ingredienti, tempi e modi di preparazione… se non
l’avete ancora fatto, è un’ottima occasione per rubare una ricetta, e
partecipare all’iniziativa di Diario di una Creamamma e Mammabook!
For the
iniziative I’m promoting with Clara, the author of Creamamma, I decided this time
to ‘steal’ a ‘stolen’ recipe! Lisa’s tomato soup (found originally on Amy Karol’s blog) is simple to prepare and very, very tasty. No need for me to
translate it this time, you can find the English version already on their
blogs. Have a nice weekend!
iniziative I’m promoting with Clara, the author of Creamamma, I decided this time
to ‘steal’ a ‘stolen’ recipe! Lisa’s tomato soup (found originally on Amy Karol’s blog) is simple to prepare and very, very tasty. No need for me to
translate it this time, you can find the English version already on their
blogs. Have a nice weekend!
allora "vado di là" per leggere come farla
Sono contentissima che ti sia piaciuta! Anche a casa nostra è sempre un grande successo. La facciamo spesso per gli ospiti perché è facile e buona! Ma che ci hai messo sopra, i ceci? 🙂 Lisa
@ Daniela bravissima 😉
@ Lisa sono backerbsen, 'pisellini di pane' da mettere nella zuppa tipici bavaresi… solo che mio figlio ne ha rovesciato dentro una tonnellata e non avevo altri piatti!
Ah, saranno buoni! Anche negli Stati Uniti ci sono delle cose da mettere nella zuppa, un po' come piccoli crackers. Immagino che forse saranno un po' così, o forse un po' come i crostini?
Forse i crostini… sono davvero molto croccanti!
Davvero interessante!
Vado a vedere anche io ^^
beh bentornata allora, e speriamo che la connessione non ti abbandoni più! ormai siamo talmente abituati ad averla sempre che quando manca o funziona male ci sentiamo perse! bella questa ricetta, le zuppe di pomodoro mi piacciono molto
@ Sabrina 🙂
@ Gio hai proprio ragione, io sono continuamente su internet!
che buooono!
se ti va passa da me: viviconvivi.blogspot.it
Sembra davvero gustosa…Ideale da consumare quando c'è un clima freddo….