




Oggi
vi propongo un gioco che mette insieme due ‘temi’ che ho toccato ultimamente: i
giochi portatili da viaggio (qui trovate il set da ricamo con topolino e
formaggio) e i miei adorati sassi dipinti. Questa volta ho pensato a delle
casette e a tante macchinine per trasformare ogni tavolo, prato o tappeto in
una piccola brulicante città… tutti raccolti in un sacchettino, rigorosamente
riciclato e stampato a mano, ovviamente!
vi propongo un gioco che mette insieme due ‘temi’ che ho toccato ultimamente: i
giochi portatili da viaggio (qui trovate il set da ricamo con topolino e
formaggio) e i miei adorati sassi dipinti. Questa volta ho pensato a delle
casette e a tante macchinine per trasformare ogni tavolo, prato o tappeto in
una piccola brulicante città… tutti raccolti in un sacchettino, rigorosamente
riciclato e stampato a mano, ovviamente!
In
these days I made another portable game (here you can find the sewing game with
the little mouse and his cheese), but this time using some little stones.
As you may know, I love to hand paint stones but it’s the first time that I
make a toy out of it. The little bag for transporting this mini city set is in
recycled fabric, and hand-printed.
these days I made another portable game (here you can find the sewing game with
the little mouse and his cheese), but this time using some little stones.
As you may know, I love to hand paint stones but it’s the first time that I
make a toy out of it. The little bag for transporting this mini city set is in
recycled fabric, and hand-printed.
Vi
ho fatto anche una foto con un pezzo base dei Duplo, visto che qualcuno mi
aveva giustamente fatto notare che se fotografo i sassi da soli è difficile
rendersi conto delle loro dimensioni…
ho fatto anche una foto con un pezzo base dei Duplo, visto che qualcuno mi
aveva giustamente fatto notare che se fotografo i sassi da soli è difficile
rendersi conto delle loro dimensioni…
Quanto
ai sassi che avete visto nei post precedenti… me li hanno presi tutti! Così
ieri ne ho dipinti altri due… e in particolare una lumaca un po’ più grande,
ché si veda bene tra le mie piantine grasse accanto alla porta di casa. Il
sasso non era molto liscio, ma è andata bene, e direi che la lumacona si trova
proprio a suo agio, che ne dite?
ai sassi che avete visto nei post precedenti… me li hanno presi tutti! Così
ieri ne ho dipinti altri due… e in particolare una lumaca un po’ più grande,
ché si veda bene tra le mie piantine grasse accanto alla porta di casa. Il
sasso non era molto liscio, ma è andata bene, e direi che la lumacona si trova
proprio a suo agio, che ne dite?
Prima
di lasciarvi una piccola segnalazione: nell’ultimo mese sono stata invitata a
nuovi gruppi su Pinterest, e tra questi vorrei segnalarvi la bella iniziativa
di Ivana per le mamme ‘montessoriane’. Se siete interessate, trovate tutte
le informazioni per raggiungerci su MAMMAmiAMI
di lasciarvi una piccola segnalazione: nell’ultimo mese sono stata invitata a
nuovi gruppi su Pinterest, e tra questi vorrei segnalarvi la bella iniziativa
di Ivana per le mamme ‘montessoriane’. Se siete interessate, trovate tutte
le informazioni per raggiungerci su MAMMAmiAMI
Buon
weekend!
weekend!
sempre molto simpatici i tuoi sassi. Per quanto riguarda il gioco…con obiettivo uguale ho realizzato anch'io una modo per creare una città trasportabile (pubblicherò presto), ma devo dire che la tua è molto, molto più immediata.
Complimenti! Fare la mamma e trovare anche il tempo per creare non è da tutti
Sei sempre geniale!
Ma che forteeeee! Concordo con Elena, sei geniale!!!!
Paola
il set da ricamo me lo ero perso e lo trovo assolutamente fantastico.
Ho in serbo anche io un lavoretto con i sassi, ma lo devo ancora completare (Edoardo me ne regala uno ogni giorno ^^)
AQUÍ ESTOY MIRANDO TUS PIEDRAS PINTADAS.
BESOS
Che bella idea! I nostri sassi sono diventati tutti delle casette colorate perché io non sono capace di disegnare le macchinine o_O
@Daniela: bè, ogni tanto i bimbi dormono, e capita che dormano e io sia da sola… così sto anche lontana dal barattolo della Nutella.
@Elena @Paola detto da voi due… credo di essere diventata rossa…
@Carta e cuci: che bambino previdente^^ il mio invece ha smesso, bisogna farlo tornare alle buone abitudini…
@Norma grazie!
@Cartacanta: eh, io invece non riesco a trovare uno stile per le mie casette, sono proprio la cosa che mi blocca!
Geniale e molto eco-friendly oltre che un gioco educativo per i bimbi,bellissime idee le tue,come sempre!buon sabato cara
Carinissimi! E grazie per il lego da riferimento dimensione (sono stata io a chiedertelo!) un abbraccio, Lisa
@ Mammaeco: sarà il materiale naturale, ma i miei bambini stanno adorando i sassi! Anche dipinti da loro stessi…
@ Lisa: lo so, e sono io che ringrazio te per avermi avvertita!
Anche se i miei sassi dipinti non saranno mai stupendi come i tuoi, ho dovuto cimentarmi anch'io nell'utilizzo di questi materiali (causa collezionismo compulsivo della piccola)… se passi da me magari può servirti l'idea…
http://angyelmade.blogspot.it/2013/09/il-domino-per-chi-non-sa-ancora-contare.html
A presto Angy
Mi sto irrimediabilmente innamorando dei tuoi sassi dipinti. Come posso fare per averne uno qui?
@Angy bella idea, ti ho segnalata sulla mia pagina FB!
@Mammapiky grazie per i tuoi commenti! La tartaruga ora appartiene a Serena a cui avevo promesso di regalare un sasso nel primo post…
Vorrei farne altre (anche perché la voleva anche mio fratello e non gliel'ho data) ma è difficile trovare sassi con la forma giusta! Ti faccio un fischio quando riesco a realizzarne una…