

È
finita che il mio ultimo progetto mi ha impegnata per giorni e giorni, e ora ho
la casa piena di mostriciattoli. È cominciata che mi servivano due regali, più
uno di riserva, poi uno per mio figlio e magari per quello di una cara amica… è
finita che erano tre, tre mostriciattoli – e ora si son moltiplicati per sei.
finita che il mio ultimo progetto mi ha impegnata per giorni e giorni, e ora ho
la casa piena di mostriciattoli. È cominciata che mi servivano due regali, più
uno di riserva, poi uno per mio figlio e magari per quello di una cara amica… è
finita che erano tre, tre mostriciattoli – e ora si son moltiplicati per sei.
In
serate pigre e momenti rubati è finita che ne ho preparata perfino una copia di
riserva, così, per finire le combinazioni di colori. E allora mi sono detta che i mostriciattoli per cui
non avevo pronto un bambino potevano fare compagnia a qualcuno…
serate pigre e momenti rubati è finita che ne ho preparata perfino una copia di
riserva, così, per finire le combinazioni di colori. E allora mi sono detta che i mostriciattoli per cui
non avevo pronto un bambino potevano fare compagnia a qualcuno…
Certo,
non è un giveaway molto serio – prima o poi arriverà anche quello – è più un
gioco per noi che ancora siamo qui a bazzicare per i blog nel periodo in cui
tutti latitano… ma vengo al dunque.
non è un giveaway molto serio – prima o poi arriverà anche quello – è più un
gioco per noi che ancora siamo qui a bazzicare per i blog nel periodo in cui
tutti latitano… ma vengo al dunque.
Perché una piccola delegazione di
mostriciattoli invada casa vostra, mi dovete dire a cosa servono. Posso dirvi che sono tre: uno verde, uno rosso e uno
blu. Sono piatti e hanno un solo occhio. Uno è quadrato, uno tondeggiante, uno
triangolare. Sono eco-friendly: sono realizzati a mano con feltro, filo da
ricamo e tessuti di recupero. Abitano in un sacchettino, aspettando di entrare
in azione, quando necessario.
mostriciattoli invada casa vostra, mi dovete dire a cosa servono. Posso dirvi che sono tre: uno verde, uno rosso e uno
blu. Sono piatti e hanno un solo occhio. Uno è quadrato, uno tondeggiante, uno
triangolare. Sono eco-friendly: sono realizzati a mano con feltro, filo da
ricamo e tessuti di recupero. Abitano in un sacchettino, aspettando di entrare
in azione, quando necessario.
Allora,
cosa sono? Avete tre settimane di tempo per indovinare, dopodiché i piccoletti
voleranno da chi ha indovinato. Mi
raccomando: siate creativi. Se nessuno indovina, vince la risposta che mi fa
più ridere! Potete dare più di una risposta se volete, basta che lo facciate in commenti separati.
cosa sono? Avete tre settimane di tempo per indovinare, dopodiché i piccoletti
voleranno da chi ha indovinato. Mi
raccomando: siate creativi. Se nessuno indovina, vince la risposta che mi fa
più ridere! Potete dare più di una risposta se volete, basta che lo facciate in commenti separati.
Ps:
non mi piace dare direttive per cui non vi obbligo a seguirmi. Vi dico solo che
Facebook è il canale che uso per dare anticipazioni sui miei post, e che
potrebbe anche arrivare qualche indizio nei prossimi giorni…
non mi piace dare direttive per cui non vi obbligo a seguirmi. Vi dico solo che
Facebook è il canale che uso per dare anticipazioni sui miei post, e che
potrebbe anche arrivare qualche indizio nei prossimi giorni…
Questo è il banner, spargete un po’ la voce, mi raccomando!
Il giveaway è concluso! Trovate soluzione e vincitore qui.
Three
little monsters are waiting to invade one of your homes: they’re red, blue and
green, and they’re squared, rounded and triangular. They’re flat, with only one
eye. What are they for? It’s up to you to guess it right!
little monsters are waiting to invade one of your homes: they’re red, blue and
green, and they’re squared, rounded and triangular. They’re flat, with only one
eye. What are they for? It’s up to you to guess it right!
Ah-ha!!! Che sorpresa! Un pacman portatile? No, eh? E soprattutto la risposta non fa ridere, eh?
Beh, intanto vado subito a condividere, ci penso e ritorno!
Marionette da dita? 🙂
mmmhhh…tu sei matta! La prima cosa che mi è venuta in mente è un portapigiama, ma mi sa che son più piccoli…poi ho pensato anche a porta dentini (cioè uno mica se li porta in giro..ma insomma ci siam capite..)però tuo figlio è troppo piccolo. Vabbè hai stimolato la mia curiosità, ma tornerò eh…con stravaganti idee! 🙂 Notte, Vale
Ciao! Sono capitata qui per la prima volta e sto leggendo molti post con piacere.
Questo giveaway è divertentissimo..ho già una decina di ipotesi. Quante al massimo ne posso postare 😉 ?
A quest'ora della notte mi vien da dire:
– burattini da dito – banale
– un sudoku extraterrestre – spaziale
– un gioco simile a quello dei figurotti (http://infanziacherubine.wordpress.com/2011/12/06/la-mente-creativa-e-i-figurotti/) – troppo complicato.
io lo so, io lo so!
Quello tondo e basso è, ovviamente Yoda.
Poi… quello con il sopracciglio alzato è Obi-Wan Kenobi (da anziano).
E per concludere, il quadrotto è chi altri se non C1-P8?
no..?
Strano.
Mi pareva. Ma forse è perchè sono sveglia dalle 5.30.
ma che saranno?!?! ahh, che curiosa… a che serviranno?? per pulire gli occhiali?? nooo, ci sono: per asciugare il sudore!!! ahaha… no, non mi viene in mente nlla di serio… aspetterò qualche indizio!
Oddio, è l'indovinello più difficile della storia. Vado a cercare indizi su facebook…
che carini questi mostri mostruosi!!!
ci provo anche io: un morbido gioco del "tris" da viaggio? no, eh? …e anche questa ipotesi non fa ridere…
Va beh, penso a qualcosa di più buffo e torno, cosi,forse, potrei avere qualche speanza di vincere con l'ironia! 😉
un bacio
http://www.giokaconleo.blogspot.it
novabbè fantastico!! ahaha mi fanno troppo ridere! cosa sono?!?! e che ne so! mmmmumble mumble… saranno delle calamite? non credo, ma ci riprovo!! ;D
ahah, che carino questo giveway tutto da indovinare! adesso mi spremo le meningi… contrassegni per distinguere 3 bambini e i loro compiti su una to do list? Ma quante ipotesi vale partorire a testa?
Con la mente da psicomotricista direi che potrebbero servire per un gioco di seriazione e/o classificazione di forme e colori, ma ognuno dovrebbe averne più di tre a testa.
Il primo pensiero è stato in realtà che si tratti di un piccolo missile-puzzle da costruire mettendo le tre forme nell'ordine giusto (triangolo-quadrato-tondeggiante).
Però la possibilità più plausibile è che stai bluffando perché tu stessa non sai a cosa potessero servire e con il give-away speri di trovare la soluzione 🙂
Lena
Graaaaaande Lena!
…e gli indizi, li dò alla cieca?! 😛
all'inizio avevo pensato a delle presine, ma sono troppo piccoli! un gioco tipo memory ma abbinando pure il colore…troppo complicato! un gioco per disegnare delle facce? oppure no, dei finti occhi per giocare a fare facce strane!
Mi stai mettendo in crisi hahaha
Un giochino tipo forza 4??
O forse dei premi per i bambini quando fanno i bravi? Della serie "chi ha più mostri a fine mese vince"? hahaha O perchè no, magari quelli rossi sono per quando fanno i cattivi!
Troppo difficile! =D
aspettaa!! ho avuto un'illuminazione: cerotti travestiti per mali mostruosiii!!!
Allora, ciao!
Primo: già mi stai simpatica perchè anch'io mi diverto a fare gli indovinelli nel mio blog;
Secondo: li faccio io per prima perchè tanto non so risolverli, quindi non vale, adesso son qua che ci penso, ma è vietato dal regolamento mettermi in difficoltà;
terzo: tanto io la so la risposta: non servono ad un cavolo, ovvio!
Ma sono carini e possono accompagnarci nei viaggi sulla luna o intorno alla terra o nelle extragalassie lontane… mica poco!
Sei un gegnaccio!!!! Adesso ci penso, ma ti dovevo dire che è un'idea fantastica!!!! Gli indizi poi! Gegno!!
Confido in qualche indizio più specifico, ma nel frattempo provo anch'io: sono i guardiani del sonno!!! Si mettono sul comodino o sotto il letto prima di andare a dormire e proteggono il bambino dai loro simili!!!
Ho azzeccato? ^_^
Un memory per extra-terrestri! Ho indovinato?
Un giochino tipo mastermind? che devi indovinare la combinazione di forma/colore?
ma forse stiamo pensando troppo ai giochi e non c'entra nulla con i giochi, chissà…
Complimenti per il blog!
Daniela
Spugnette per il bagnetto ^_^
Troppo carini!
Copribottoni?
Sono giorni che ci penso, ma è veramente difficile…e se fossero mini-sacchettini per i primi dentini caduti?!?…mmm, non mi convince…cercherò degli indizi…
Oramai li sogno pure la notte, spero in un tuo suggerimento, ricarico la tua pagina facebook aspettando qualche indizio. Una malattia! Quando finisce questo indovinello? Non ce la faccio più! Ho pure due bambini piccoli, dovrei avere la fantasia allenata, ma niente! Forse servono per convincere i tuoi figli a fare il bagnetto? Io sogno la notte di essere assalita da questi mostriciattoli!
Dunque dunque… 3 mostriciattoli, 3 forme diverse, 3 compagni segreti da tenere in tasca, pronti ad entrare in azione ad ogni evenienza e sparire nel nulla proprio come fanno i marziani… c'è una macchia sulla maglietta? La coprono loro! Una sbucciatura sul ginocchio? Ti consolano subito! La mamma non ti prende il gelato? Lo materializzano all'istante! Sicuramente non ho azzeccato ma sono davvero simpatici!
innanzitutto COMPLIMENTI xché sono carinissimi 🙂
secondo me è un domino xché vedo cher ci sono diverse forme e anche quelle simili, si differenziano per piccoli particolari quindi: aguzza la vista!
Se li mettessi sui cibi pericolosi per la dieta potrebbero dissuadermi a mangiarli. "Attenta il monocchio spaziale ti guarda!".
Però non trovo giustificazione a forma e colore…
Riproverò.
Ce l'ho!
La versione montessoriana di Space Invaders, uno dei primi giochini elettronici
E se non servissero… a niente?? Li hai fatti, ma non hai ancora la più pallida idea per cosa possano essere usati, così cerchi un'idea da noi!! Ah ah ah!
Dai qualche altro indizio… ad esempio si usano singolarmente o più di uno insieme?
Giochini da dita. Cioè si infilano sulla punta delle dita e si animano, creando storie fantastiche! ^_^
Magari è un modo originale per portare i bambini agli eventi culturali? Ai mostri piacciono le mostre!!! 😀
Ok, ok… sto diventando esaurita!!! ^_^
Riproverò!!!
Sono giorni che ci penso ma non mi convince nessuna ipotesi…copridito per pulire gli occhiali da sole in spiaggia?
Ho capito! Si infilano sul dito (indice, medio e anulare) e poi si fa il giochino ai bambini in cui si mostra un solo dito (con relativo mostriciattolo) nascondendo il resto della mano sotto il bordo del tavolo, e raccontando una storiella ad un tratto si fa sparire il primo mostro e appare uno degli altri due, e per i bambini è pura magia….non so se mi sono spiegata…ma nella mia testa era molto chiaro! Ciao Lena
Provo a rispondere con un post… non so se si può fare!!! Ovviamente, se ciò ti disturba, dimmelo e provvederò immediatamente a cancellarlo!!!
http://appuntiespuntidighiga.blogspot.it/2013/08/vaneggiamenti.html
E' possibile riprovare a dare la soluzione?
Potrebbero essere calamite… il magnete è fissato all'interno tra i due strati di stoffa e sul retro non si vede!
Mmhh… ripensandoci meglio… sono morbidi… potrebbero essere dei contrassegni da utilizzare per l'asilo da applicare su grembiule, asciugamano, bavaglino, lenzuolino, ecc… stessa forma e stesso colore per ogni bambino in modo che possa distinguere i propri oggetti autonomamente!!
E il sacchettino portamostri se è grande potrebbe essere la sacca dell'asilo oppure se è piccolo potrebbere servire come confezione regalo dei mostriciattoli che dovranno essere poi cuciti sugli oggetti del bambino a cui sono destinati…
Ah, mi dimenticavo, grazie per essere passata dal mio blog!
Finalmente domani questa tortura finirà e potremo ricominciare a dormire!!! Ma cosa sono??? Non vedo l'ora di scoprirlo!!!