Fiori in Testa è bellissimo. Non si tratta di una considerazione personale, è la
prima cosa che colpisce chiunque si trovi a passare di lì. Già, perché Fiori in
Testa è pieno zeppo di quelle figure di cui Francesca Rossi, illustratrice di
professione, ha piena la testa. Adoro i colori tenui, gli acquarelli, le figure
elastiche un po’ da fumetto… ma non è tutto qui.
prima cosa che colpisce chiunque si trovi a passare di lì. Già, perché Fiori in
Testa è pieno zeppo di quelle figure di cui Francesca Rossi, illustratrice di
professione, ha piena la testa. Adoro i colori tenui, gli acquarelli, le figure
elastiche un po’ da fumetto… ma non è tutto qui.
Francesca
ha il dono della scrittura, e anche quello dell’autoironia. Fa ridere, fa
piangere e fa piangere dal ridere, come nel celeberrimo Kamasutra della cacca.
Tra trovate geniali, amarcord di giochi dimenticati, sfoghi di mamma, download utilissimi
e qualche idea regalo, vi avverto che rischiate di non uscirne più. Quindi per
favore, prima di visitarla leggete il post! Francesca, prego…
ha il dono della scrittura, e anche quello dell’autoironia. Fa ridere, fa
piangere e fa piangere dal ridere, come nel celeberrimo Kamasutra della cacca.
Tra trovate geniali, amarcord di giochi dimenticati, sfoghi di mamma, download utilissimi
e qualche idea regalo, vi avverto che rischiate di non uscirne più. Quindi per
favore, prima di visitarla leggete il post! Francesca, prego…
Confesso che quando Silvia mi ha chiamato per partecipare alla Raccolta
ho avuto un attacco di ansia da prestazione. Tutte queste blogger e tutte con
idee stratosferiche su come riciclare, che ne so, un pezzetto di alluminio per
trasformarlo in un orologio a cucù.
ho avuto un attacco di ansia da prestazione. Tutte queste blogger e tutte con
idee stratosferiche su come riciclare, che ne so, un pezzetto di alluminio per
trasformarlo in un orologio a cucù.
Poi per fortuna il mio duenne mi è venuto in aiuto. Lui e la sua
passione per tutto quello che sgassa, romba ed è dotato di ruote e/o ali. Di
macchine e trattori abbiamo un campionario completo. Il treno ci mancava.
passione per tutto quello che sgassa, romba ed è dotato di ruote e/o ali. Di
macchine e trattori abbiamo un campionario completo. Il treno ci mancava.
Allora, con tutto materiale di recupero, abbiamo provveduto e siamo
orgogliosi di presentarvi, tra sbuffi di vapore e sferragliare di binari…
orgogliosi di presentarvi, tra sbuffi di vapore e sferragliare di binari…
Costruirlo è più semplice di quello che fa pensare questo tutorial
multi-fotografico; serve solo infilare le mani nei sacchi della differenziata,
senza paura e anzi con un certo compiacimento nel poter dire finalmente, al
marito perplesso davanti a tutta l’immondizia che vi ostinate a conservare: “te
l’avevo detto io, che poteva servire!” 🙂
multi-fotografico; serve solo infilare le mani nei sacchi della differenziata,
senza paura e anzi con un certo compiacimento nel poter dire finalmente, al
marito perplesso davanti a tutta l’immondizia che vi ostinate a conservare: “te
l’avevo detto io, che poteva servire!” 🙂
Ed ora scusateci, ma siamo in partenza…
Grazie!!!
Vi
ricordo che su Fiori in Testa è in corso un bellissimo giveaway in occasione
dei trent’anni di Francesca (auguri!) dove si possono vincere tre stampe
disegnate da lei (… e a questo punto temo che non vi rivedrò più).
ricordo che su Fiori in Testa è in corso un bellissimo giveaway in occasione
dei trent’anni di Francesca (auguri!) dove si possono vincere tre stampe
disegnate da lei (… e a questo punto temo che non vi rivedrò più).
Appuntamento
a lunedì con la mia ultima ospite (se siete curiosi di sapere chi è, vi avverto che su Facebook spesso e volentieri lascio delle anticipazioni sul post del giorno dopo)…
a lunedì con la mia ultima ospite (se siete curiosi di sapere chi è, vi avverto che su Facebook spesso e volentieri lascio delle anticipazioni sul post del giorno dopo)…
…e già, stiamo arrivando alla fine, quindi affrettatevi a partecipare alla Raccolta di Riciclo Creativo per Bambini e al Contest Vacanze Riciclose e Fai da Te!
Come ho già detto a Francesca, sembra quasi un suo disegno in 3D uscito dalle favole che illustra!
Solo che non ti si vedono le foto di Photobucket… che sarà successo? Mi dispiace, ma mi sembrava giusto avvertirti. 🙁
non ho capito perché ma non visualizzo nessuna delle foto del tutorial, sono io che ho problemi con photobucket?
Anch'io amo Francesca e il suo ironico spazio….
Grazie per la segnalazione. Ho un sacco di spazio su Photobucket ma a quanto pare non ne ho per linkare – ora il post di Francesca è visibile, per far ripartire il resto ho bisogno di mettermici un attimo… inutile dire che sono MOLTO arrabbiata.
bello! Sono tornata e vedo che hai sistemato tutto, mi spiace per il problema…
Il punto è che non so quale sia la soluzione migliore per hostare le immagini a questo punto, non mi aspettavo questa brutta sorpresa! Mi sto informando, cerco di sistemare tutto entro il weekend…
oddio, da quello che leggo è successo tutto perché la tua bellissima raccolta ha avuto troppo successo? Assurdo!
Già!
wow… grazie!!! 😀 che presentazione!!! arrossirei se in questo momento nn avessi la testa piena di cacca finta (ahhh… i giochi di ruolo… quando ti tocca il ruolo di vasino perdono tutto il loro fascino…). cmq grazie, grazie, GRAZIE a te x l'opportunita'!
p.s. io le foto le vedo benissimo!
Grazie a te per aver trovato il tempo! Le immagini del tuo post le ho caricate direttamente sul blog in attesa di risolvere il problema…
Bello, bello il trenino e la spiegazione è molto detagliata, grazie!
Ciao Silvia,bellissima questa idea!volevo segnalarti anche io il diguido con le immagini,tra l'altro pure il banner del Riciclo Creativo sul mio blog e' saltato….buon we!
Lo so, a quanto pare il mio blog sta avendo troppo successo -.-
Mi sto informando per risolvere il problema…
domanda da inesperta riguardo alla questione foto: ma perchè non caricarle direttamente sul blog (e quindi su picasa)? se la dimensione massima della foto è inferiore a 800 px non te le contano nemmeno, come spazio occupato: io, con due blog pieni di immagini, non sto occupando nemmeno l'1% del mio spazio…
SUL SERIO?! Io ho smesso perché tutti dicono che lo spazio finisce subito! Le mie immagini sono di dimensioni 600x400px… ma davvero è come dici tu? Su C'è Crisi ci son ventimila tutorial che consigliano di non usare lo spazio di Picasa!
boh…quei post nn li ho letti pero' la guida d picasa parlava chiaro (l'avro' letta mille volte per essere sicura):sotto agli 800px non vengono contate,come dimensione… poi magari nel frattempo qualcosa e' cambiato,ma credo che i limiti possano solo salire,come gli spazi di archiviazione. se poi ci sono problemi di altro tipo,con picasa, non lo so,ma io sinceramente non ne ho mai avuti.
e il fatto che io, con tutte le foto che ho, sto occupando solo l'1% e' un dato, non un'opinione! 😀
Scusa l'ignoranza… ma le foto vanno automaticamente su Picasa quando carico sul blog, o devo fare un albo a parte?
…e tra l'altro, dove riesci a vedere quanto spazio hai occupato?
quando carichi foto vanno direttamente su picasa,nella cartella del blog. clicca sulla cartella e guarda in fondo alla pagina: piccolo piccolo c'e' scritto quanto spazio stai occupando!!!
simple is better!!! 😀
Ti confesso che non riesco a capire dove sia questa fantomatica cartella del blog 🙁
fantastica Franci!!! anch'io uso picasa… e ho un sacco di spazio dopo 5 anni!
Mi sa che sono andata a complicarmi la vita per niente 🙁
no, vi prego, non ditemi che ora della fine Picasa è meglio che Flickr…negli ultimo post utilizzo appunto Flickr e trovo che mi allunghi e complichi la vita
No, vabbè, questo treno è meraviglioso, complimenti a Francesca, di cui ho già spulciato il bellissimo blog in lungo e in largo, e a te che sai sempre scovare queste chicche nel web e proporcele! Un abbraccio
Bè, mi fa piacere condividere i miei blog preferiti! Un abbraccio a te, devo ripassare a vedere se la dscussione sta andando avanti…
Cara Silvia, mi sveglio stamattina chiedendomi quando avrei raggiunto anch'io il limite di upload con PB e la mia home page mi risponde da sola. Era tutto grigio!!
"Oops, Look who's very popular?" mi chiedeva?
Presa dal panico, sono passata subito a Pro per un mese a $2.99. Per il futuro, troveremo una soluzione…
Molto probabilmente apriro' un blog con un secondo indirizzo email e carichero' li' tutte le foto importanti, quelle che non mi possono sparire da un momento all'altro senza sputt@@armi la home page del blog. Tu hai pensato a qualcos'altro nottetempo?
Buon week end, alex
Sì, ho scoperto che Flickr non ha limiti di bandwidth. E che Picasa ha più spazio di quanto pensassi… non voglio pagare Photobucket perché trovo che un tale limite di badwidth sia veramente poco.
Io zitta zitta pinno….
😉