Buongiorno
a tutti ebuon lunedì (ok, ho fatto casino con la programmazione stavolta… diciamo buona serata)! Oggi, per la Raccolta di Riciclo Creativo per Bambini, riprendo a parlare di giocattoli per bebè, e ho per voi un gioco
coccolone e un sacco d’idee per intrattenere i più piccoli. Ma andiamo con
ordine…
a tutti e
coccolone e un sacco d’idee per intrattenere i più piccoli. Ma andiamo con
ordine…
Il
primo è lui, ed è un topino morbido e
scricchiolante. Dopo aver sperimentato il riciclo della busta delle
salviette con il fazzoletto rumoroso (che trovate anche qui coperto di
fiori nella versione femminile), mi
è rimasta la voglia di provare altri tipi d’imbottitura. Così negli ultimi
mesi ho cominciato a mettere da parte le carte delle caramelle e tante altre buste di
plastica un po’ rigida e non sporca. Nei momenti di calma davanti alla tivù (io non riesco
a stare ferma, ed è bene che abbia
qualcosa da fare sennò mangio) ho tagliato tutto a striscioline sottili, e ne
ho riempito barattoli su barattoli.
primo è lui, ed è un topino morbido e
scricchiolante. Dopo aver sperimentato il riciclo della busta delle
salviette con il fazzoletto rumoroso (che trovate anche qui coperto di
fiori nella versione femminile), mi
è rimasta la voglia di provare altri tipi d’imbottitura. Così negli ultimi
mesi ho cominciato a mettere da parte le carte delle caramelle e tante altre buste di
plastica un po’ rigida e non sporca. Nei momenti di calma davanti alla tivù (io non riesco
a stare ferma, ed è bene che abbia
qualcosa da fare sennò mangio) ho tagliato tutto a striscioline sottili, e ne
ho riempito barattoli su barattoli.
Poi
mi sono procurata un vecchio maglione grigio con cui non sapevo proprio cosa
fare perché mi sembrava triste, e l’ho cucito assieme a pezzi di stoffa pelosetta
e colorata recuperata da vecchi vestitini dei bimbi. Non sono un granché con la macchina da cucire e oltretutto ancora
non mi sono decisa a stirare prima le cose che cucio, ma devo ammettere che ho una
gran dose di fortuna e che nel cucito a mano me la cavo, per cui alla fine è
venuto fuori un pupazzetto proprio carino.
mi sono procurata un vecchio maglione grigio con cui non sapevo proprio cosa
fare perché mi sembrava triste, e l’ho cucito assieme a pezzi di stoffa pelosetta
e colorata recuperata da vecchi vestitini dei bimbi. Non sono un granché con la macchina da cucire e oltretutto ancora
non mi sono decisa a stirare prima le cose che cucio, ma devo ammettere che ho una
gran dose di fortuna e che nel cucito a mano me la cavo, per cui alla fine è
venuto fuori un pupazzetto proprio carino.
È
morbido, colorato e scricchiola (o squittisce?) – mia figlia lo adora! Potete
ripetere l’esperimento in tutte le forme, tenete solo conto del fatto che avrete
bisogno di un sacco di plastica anche solo per un pupazzetto così piccolo… ma,
dopotutto, quanta ne buttiamo via?
morbido, colorato e scricchiola (o squittisce?) – mia figlia lo adora! Potete
ripetere l’esperimento in tutte le forme, tenete solo conto del fatto che avrete
bisogno di un sacco di plastica anche solo per un pupazzetto così piccolo… ma,
dopotutto, quanta ne buttiamo via?
First
of all, here’s a little mouse: I made it with my sewing machine, putting
together pieces of old clothes. But the
funny part is that it is filled with plastic candy bags (and other thick
plastic packagings), cut into thin stripes. You will need a lot of bags to fill
up even a small soft toy like this one, but after all, we produce a lot of this
kind of trash. The toy is soft and noisy, just like the noisy toy I made
some time ago, or like the flower patch for girls.
of all, here’s a little mouse: I made it with my sewing machine, putting
together pieces of old clothes. But the
funny part is that it is filled with plastic candy bags (and other thick
plastic packagings), cut into thin stripes. You will need a lot of bags to fill
up even a small soft toy like this one, but after all, we produce a lot of this
kind of trash. The toy is soft and noisy, just like the noisy toy I made
some time ago, or like the flower patch for girls.
Ho
paura che il post sarà lunghissimo, ma non posso esimermi dal mostrarvi il
casino che ha fatto mio figlio mentre cucivo. Non voleva dormire, e non volevo
che tenesse sveglia la sorellina, così per sfinimento l’ho portato giù. Siccome
avevo già iniziato a cucire gli ho chiesto di stare buono e ho cercato di
terminare il lavoro. In realtà l’avevo visto passare con la sega giocattolo e
un pezzo di polistirolo, ma per amore di tranquillità non ho indagato
subito… finché non mi sono girata ed ho ritrovato la sala in queste condizioni…
con la ruspa giocattolo che lavorava alacremente in mezzo alla stanza.
paura che il post sarà lunghissimo, ma non posso esimermi dal mostrarvi il
casino che ha fatto mio figlio mentre cucivo. Non voleva dormire, e non volevo
che tenesse sveglia la sorellina, così per sfinimento l’ho portato giù. Siccome
avevo già iniziato a cucire gli ho chiesto di stare buono e ho cercato di
terminare il lavoro. In realtà l’avevo visto passare con la sega giocattolo e
un pezzo di polistirolo, ma per amore di tranquillità non ho indagato
subito… finché non mi sono girata ed ho ritrovato la sala in queste condizioni…
con la ruspa giocattolo che lavorava alacremente in mezzo alla stanza.
Unfortunately,
while I was sewing my son, who didn’t want to sleep, found a piece of styrofoam
and worked on it with his toy saw. When I was finished and lifted my head, the
room looked like this.
while I was sewing my son, who didn’t want to sleep, found a piece of styrofoam
and worked on it with his toy saw. When I was finished and lifted my head, the
room looked like this.
Ho
imparato a mie spese che il polistirolo
è un pessimo mezzo per intrattenere i bambini: si disfa facilmente, va
dappertutto, vola e si appiccica ovunque.
imparato a mie spese che il polistirolo
è un pessimo mezzo per intrattenere i bambini: si disfa facilmente, va
dappertutto, vola e si appiccica ovunque.
Vi propongo dunque qualche idea che non
sporca, che ne dite? Tanto per
cominciare, visto che ormai vi ho confessato che io dei pacchetti regali conservo praticamente tutto, ecco come
intrattenere un bebè mentre si stendono i panni (qui al chiuso, visto che
quest’anno piove sempre):
sporca, che ne dite? Tanto per
cominciare, visto che ormai vi ho confessato che io dei pacchetti regali conservo praticamente tutto, ecco come
intrattenere un bebè mentre si stendono i panni (qui al chiuso, visto che
quest’anno piove sempre):
Since,
as you can see, styrofoam is really not a good idea to entertain a child, let’s
see some easy-to-clean alternatives!
as you can see, styrofoam is really not a good idea to entertain a child, let’s
see some easy-to-clean alternatives!
For instance, that’s
how I keep my daughter busy while hanging the laundry (inside, since it’s
always raining this year):
how I keep my daughter busy while hanging the laundry (inside, since it’s
always raining this year):
Per
i momenti di emergenza ho sempre a portata di mano la scatola dei nastri: interessantissima, e i piccoli non possono
rompere niente:
i momenti di emergenza ho sempre a portata di mano la scatola dei nastri: interessantissima, e i piccoli non possono
rompere niente:
In
case of emergency, a box full of ribbons
is a great solution: coloured, interesting, and nothing can be broken:
case of emergency, a box full of ribbons
is a great solution: coloured, interesting, and nothing can be broken:
E
non dimentichiamo i nostri adorati tappi di plastica, ovviamente! Dopo la
medusa, ecco un gioco da bagno
semplicissimo e colorato, di cui i miei bambini ancora non si sono ancora stancati,
e sono quasi tre anni che l’ho ‘costruito’!
non dimentichiamo i nostri adorati tappi di plastica, ovviamente! Dopo la
medusa, ecco un gioco da bagno
semplicissimo e colorato, di cui i miei bambini ancora non si sono ancora stancati,
e sono quasi tre anni che l’ho ‘costruito’!
And
let’s not forget our friends the plastic caps: after the jellyfish, here’s
a simple bath toy, which I made
three years ago, and my kids still find interesting:
let’s not forget our friends the plastic caps: after the jellyfish, here’s
a simple bath toy, which I made
three years ago, and my kids still find interesting:
Quando
i bambini iniziano a stare seduti si può
sfruttare il loro interesse per mettere le cose dentro e fuori con un gioco
semplicissimo: vi bastano tappi, forbici e una scatola di cartone. Fate un foro nella parte superiore e un buco in basso, sul davanti. I tappi s’infilano sopra
e cascano giù… wow! Eccolo in due
versioni velocissime per il grande di due anni (con occhi, bocca e un foro superiore
più piccolo), e in dimensioni ridotte per la piccoletta:
i bambini iniziano a stare seduti si può
sfruttare il loro interesse per mettere le cose dentro e fuori con un gioco
semplicissimo: vi bastano tappi, forbici e una scatola di cartone. Fate un foro nella parte superiore e un buco in basso, sul davanti. I tappi s’infilano sopra
e cascano giù… wow! Eccolo in due
versioni velocissime per il grande di due anni (con occhi, bocca e un foro superiore
più piccolo), e in dimensioni ridotte per la piccoletta:
When
the kids can sit, you can easily create
something for them to put stuff in-and-out like they love to. All you need
is a box, scissors and, of course, plastic cups. Make a small hole on the top of the
box, and a bigger one on the front. The cap enters and falls… great! Here’s
two quick versions I made for my two-years-old (with eyes, mouth, and a smaller
cut on top) and for my baby girl:
the kids can sit, you can easily create
something for them to put stuff in-and-out like they love to. All you need
is a box, scissors and, of course, plastic cups. Make a small hole on the top of the
box, and a bigger one on the front. The cap enters and falls… great! Here’s
two quick versions I made for my two-years-old (with eyes, mouth, and a smaller
cut on top) and for my baby girl:
Ancora
tappi? Sì! Ancora più semplice,
sfruttando lo stesso principio, vi basta conservare una scatola dei fazzoletti.
I bambini si divertono a infilare gli oggetti dentro e a recuperarli. La
plastica è abbastanza morbida perché la manina s’infili a tastare, senza però
riuscire a vedere dentro… e quando il gioco non piace più, si ricicla!
tappi? Sì! Ancora più semplice,
sfruttando lo stesso principio, vi basta conservare una scatola dei fazzoletti.
I bambini si divertono a infilare gli oggetti dentro e a recuperarli. La
plastica è abbastanza morbida perché la manina s’infili a tastare, senza però
riuscire a vedere dentro… e quando il gioco non piace più, si ricicla!
Plastic cups
again? Yes, sir! Just keep a tissue box:
the plastic on top is perfect for the child to touch the content without seeing
it. They can put objects inside and try to take them back for a lot of time…
and when the toy is not interesting anymore… you can recycle it.
again? Yes, sir! Just keep a tissue box:
the plastic on top is perfect for the child to touch the content without seeing
it. They can put objects inside and try to take them back for a lot of time…
and when the toy is not interesting anymore… you can recycle it.
Hope
you found all these tricks useful! See you soon!
you found all these tricks useful! See you soon!
Spero
che i miei trucchi vi tornino utili. Ci
vediamo prestissimo con un altro ‘riciclattolo’ (di quelli di denominazione
d’origine controllata!), e voi non dimenticate di farmi sapere se create un
pupazzo scricchiolante, mi raccomando!
Ne sai una più del diavolo! 🙂
Dato che ancora non ho figli stavo pensando…..e se faccio un topolino scricchiolante per i miei gatti?? 😀
Magari utilizzando il tessuto di qualche vecchio paio di jeans, così é più resistente 🙂
Mi sembra un'ottima idea!
è veramente ottima la carta scricchiolante per fare imbottitura e, avendo usato tessuti diversi, il tuo oltre che sonoro, è anche un gioco tattile
buona notte cara
Non ci avevo pensato 😉
Che belle idee! Lena
Le adoro tutte!!!
(anche lo sporchevole polistirolo e addirittura pure l'idea di trasformare il topino in un gioco per la micia di casa, in assenza di cuccioli umani cui proporlo… anche se con tutti sti giochini fai sembrare facile pure avere un secondo piccolo giocatore in casa!!)
Volevo risponderti per esteso sul fatto che averne due per certi versi è meglio che averne uno solo, ma mi stava venendo fuori un post! Quasi quasi quando ho finito con la raccolta lo scrivo davvero…
Nn so se ha fatto un altro casino,ma volevo segnalarti il mio post sul riciclo gioxattoli e partecipare alla tua iniziativa…coss devo fare oltre a mettere il banner sul mio blog…scusa la poca dimestiichezza…sig sig
Giorgia Mammaeco 🙂
Nessunproblema! Tu lasciami il link del post qui, e al resto ci penso io: http://mammabook.blogspot.de/2013/04/riciclo-creativo-bambini-kids-creative-recycling-2013.html
Ma quante idee carine! Mi piace molto l'idea del topolino. Anch'io ho fatto dei fazzoletti rumorosi ma usando le buste da dentro i cartone per i cereali. Pinno! 🙂 Lisa
Uh, voglio vedere!
li devo ancora pubblicare. Managgia, ho tante foto e cose pronte da pubblicare, alcuni da anni… ma vedo di non essere l'unica! 😉
…assolutamente no! Per non parlare delle ricette… mamma mia…
Grandiosa Silvia! Quante cose abbiamo in comune, per non parlare del fatto che anch'io davanti alla tv, se non ho da fare, mangio! 🙁
Avresti potuto fare 2 post con tutte queste belle idee, ma si vede che il materiale non ti manca! 😀
p.s.: tranquilla che fra poco avrai il mio contributo per la tua raccolta!
Non solo non mi manca, ma alcune cose le ho da parte da un'eternità e proprio non le sopporto più! Vedi la foto con i nastri? Mio figlio avrà avuto un anno e mezzo!
quante idee sfiziose!
Ma è un'idea fantastica! Sei stata bravissima. A presto, Ely.
Quanto si dev'essere divertito il tuo bambino in mezzo al polistirolo! Beh, certo tu un pò meno…Tutte belle le idee per intrattenere i piccoli e stupendo il topino scricchiolante. Non mi è mai venuto in mente di riutilizzare le carte delle caramelle come imbottitura: è una gran bella idea. Sicuramente il rumore che fa questo dolce pupazzino è una caratteristica davvero attraente per un bambino. Ciao, Silvia.
Ciao Silvia, ma che belli questi riciclattoli 🙂
mi fa piacere che non sono l'unica ad aver pensato al Natale ^^
un bacio e a presto!