“Dani, non
solo tu devi assolutamente partecipare, tu sei l’anello di congiunzione!” …e
sì, perché Daniela, de I Pasticci di
Dani, è la persona perfetta per legare il tema di questi mesi, il fare arte con
i bambini, con il riciclo creativo! Daniela è un’artista poliedrica, che
non si ferma di fronte a nessun tipo di materiale. Con quasi niente tira fuori
cose fantastiche, mescola materiali e stili, è un vulcano d’idee… e allora,
dai, continuiamo a fare arte, e facciamo
arte riciclando!
solo tu devi assolutamente partecipare, tu sei l’anello di congiunzione!” …e
sì, perché Daniela, de I Pasticci di
Dani, è la persona perfetta per legare il tema di questi mesi, il fare arte con
i bambini, con il riciclo creativo! Daniela è un’artista poliedrica, che
non si ferma di fronte a nessun tipo di materiale. Con quasi niente tira fuori
cose fantastiche, mescola materiali e stili, è un vulcano d’idee… e allora,
dai, continuiamo a fare arte, e facciamo
arte riciclando!
Ho conosciuto Daniela proprio
l’anno scorso grazie a questa raccolta: è arrivata con dei bellissimi e semplicissimi
fiori “a macchia” da disegnare sulla carta di giornale, i timbri ritagliati dalle scatole delle uova, le maschere con la forma delle dita… e anche quest’anno è riuscita a stupirmi con un’idea davvero originale e
stimolante, nonostante le mie altissime aspettative.
l’anno scorso grazie a questa raccolta: è arrivata con dei bellissimi e semplicissimi
fiori “a macchia” da disegnare sulla carta di giornale, i timbri ritagliati dalle scatole delle uova, le maschere con la forma delle dita… e anche quest’anno è riuscita a stupirmi con un’idea davvero originale e
stimolante, nonostante le mie altissime aspettative.
Guardate un po’ che ha
combinato!
combinato!
Quando Silvia mi ha invitato a
scrivere un post per il suo blog – in occasione della seconda edizione della
bellissima “Raccolta di riciclo creativo per bambini” – ho pensato che sarebbe
stato interessante proporre qualcosa che si collegasse strettamente alle sue attività
con i bambini e che servisse a prolungare i momenti di creatività con i
piccoli.
scrivere un post per il suo blog – in occasione della seconda edizione della
bellissima “Raccolta di riciclo creativo per bambini” – ho pensato che sarebbe
stato interessante proporre qualcosa che si collegasse strettamente alle sue attività
con i bambini e che servisse a prolungare i momenti di creatività con i
piccoli.
Non è stato facile
individuare qualcosa che corrispondesse all’idea, ma ciò che vi propongo è, viceversa,
di semplicissima esecuzione!
individuare qualcosa che corrispondesse all’idea, ma ciò che vi propongo è, viceversa,
di semplicissima esecuzione!
Materiale occorrente:
contenitori in tetrapak, colla vinilica, pennello per stendere la colla,
forbici.
contenitori in tetrapak, colla vinilica, pennello per stendere la colla,
forbici.
Lavare, aprire i
contenitori e tagliarli seguendo le pieghe esistenti…
contenitori e tagliarli seguendo le pieghe esistenti…
…piegare in due nel
senso della lunghezza o della larghezza…
senso della lunghezza o della larghezza…
…stendere la colla,
chiudere e lasciare riposare per qualche ora sotto una bella pila di libri,
quindi sagomare con le forbici il lato della piega.
chiudere e lasciare riposare per qualche ora sotto una bella pila di libri,
quindi sagomare con le forbici il lato della piega.
Le spatole così
ottenute sono perfette e abbastanza resistenti per creare texture sul colore a
tempera bagnato:
ottenute sono perfette e abbastanza resistenti per creare texture sul colore a
tempera bagnato:
…a seconda della
spatola e del tipo di pittura usata…
spatola e del tipo di pittura usata…
…si hanno tracce e
segni diversi…
segni diversi…
…e anche con
l’acquarello si possono creare prati d’erba…
l’acquarello si possono creare prati d’erba…
…onde del mare…
…ombre nella nebbia.
Il colore rimasto sulla
spatola è perfetto per lasciare tracce su un foglio nuovo.
spatola è perfetto per lasciare tracce su un foglio nuovo.
Ma il
divertimento più grande…
divertimento più grande…
…lo si ha con i colori
materici…
materici…
…che la nostra
Mammabook ha tante volte suggerito nei suoi post.
Mammabook ha tante volte suggerito nei suoi post.
Solo una piccola idea la mia, da
proporre ai bambini quando l’interesse per il colore e l’attività che stanno
sperimentando comincia a diminuire, nella speranza di una riaccensione di
interesse per loro e qualche minuto in più di tranquillità per voi!
proporre ai bambini quando l’interesse per il colore e l’attività che stanno
sperimentando comincia a diminuire, nella speranza di una riaccensione di
interesse per loro e qualche minuto in più di tranquillità per voi!
Daniela, grazie di cuore per aver accettato il mio invito!
Anche questa attività entra in raccolta… e voi avete già dato un’occhiata ai progetti che si sono già aggiunti?!
Anche questa attività entra in raccolta… e voi avete già dato un’occhiata ai progetti che si sono già aggiunti?!
bello! credo che con colori più "spessi" ai miei figli divertirà molto provare!
io spero di riuscire a proporre qualcosa per questa iniziativa che trovo bellissima, ma in questo periodo sto abbastanza incasinata e soprattutto sto pochissimo a casa!
comunque seguo… baci
bella idea… ci proverò sicuramente anche perchè, come scrive daniela, tommi si sta un po' annoiando dei normali colori… 🙂
bellissima questa tecnica! Fa lo stesso se anzichè proporla a mio figlio, mi ci diverto io?!?
Che bella idea, dany è un pozzo di idee!
Idea semplice da realizzare ma di grande effetto!!
E brava Dani!!
Che bella idea! è proprio vero che le idee semplici sono le migliori :)!
Mi piace molto il tuo blog, se ti va passa dal mio blog…. http://serendipityofficinadelleidee.blogspot.it/
c'è un premio per te!!!
ti ho conosciuto da kreattiva…ti seguirò con piacere…che bel blog! a presto