Che bel gioco, ti confesso che quando mio figlio era piccolo organizzavamo questo gioco al aperto con cugini,risultato;bambini erano dipinti dalla testa ai piedi,ho ancora delle magnifiche foto 🙂 un saluto!
ciao cara, io avevo provato con yogurt e coloranti alimentari. Anche in quel caso colori un po smortini e fogli zuppi,ma x fortuna avevo dato a Leo il cartoncino 😉 Poi sono passata ai colori a dita commerciali perche per fortuna non li mangia con convinzione (giusto un assaggio ogni tanto…) Pero devo riprovare: i tuoi nelle ciotoline sembrano davvero invitanti !!
Ora che la "vena artistica" del mio sembra si sia finalmente svegliata, mi darò da fare anch'io… considerando anche che con una volta sola abbiamo fatto fuori un bel po' di tubetti di tempere! :-0 Un po' costosetta come "arte", a meno che non se ne faccia un business! Ah-ha!!! ;-D
Che bel gioco, ti confesso che quando mio figlio era piccolo organizzavamo questo gioco al aperto con cugini,risultato;bambini erano dipinti dalla testa ai piedi,ho ancora delle magnifiche foto 🙂
un saluto!
Bella idea! Quando farà (finalmente) caldo voglio provare!
ciao cara, io avevo provato con yogurt e coloranti alimentari. Anche in quel caso colori un po smortini e fogli zuppi,ma x fortuna avevo dato a Leo il cartoncino 😉
Poi sono passata ai colori a dita commerciali perche per fortuna non li mangia con convinzione (giusto un assaggio ogni tanto…)
Pero devo riprovare: i tuoi nelle ciotoline sembrano davvero invitanti !!
Grazie della citazione ^__^ ho inserito il tuo link alla fine del mio post.
Buona giornata!
Ora che la "vena artistica" del mio sembra si sia finalmente svegliata, mi darò da fare anch'io… considerando anche che con una volta sola abbiamo fatto fuori un bel po' di tubetti di tempere! :-0
Un po' costosetta come "arte", a meno che non se ne faccia un business! Ah-ha!!! ;-D
Ci sono genitori che lo fanno 😉 Al di là del prezzo, io comunque trovo che gli acquarelli siano molto più belli…