

Sembrerà
buffo, ma questo scatolone aperto sul pavimento di sala è il gioco preferito
della famiglia da più di un mese. L’abbiamo messo lì con l’intenzione di
giocarci una sera poi abbiamo continuato a riempirlo di disegni,
instancabilmente, finché l’abbiamo dovuto cambiare un paio di giorni fa perché
non sapevamo davvero più dove scrivere.
buffo, ma questo scatolone aperto sul pavimento di sala è il gioco preferito
della famiglia da più di un mese. L’abbiamo messo lì con l’intenzione di
giocarci una sera poi abbiamo continuato a riempirlo di disegni,
instancabilmente, finché l’abbiamo dovuto cambiare un paio di giorni fa perché
non sapevamo davvero più dove scrivere.
Alle volte le idee più semplici
sono le migliori: il piccolo, che ha un anno e mezzo, è contento di non
disegnare da solo, e partecipa alle nostre creazioni, oppure le colora, o
disegna lì accanto. Non ha più il problema di dover stare dentro il foglio, ha
tutti i colori a disposizione e un sacco di spazio (sul suo tavolino per
bambini era più complicato) e sta imparando il nome di tanti oggetti e animali che
disegniamo con lui. Un gioco perfetto, adatto a tutte le età… sono rimasta
sorpresa di veder disegnare davvero tutti i membri della famiglia!
sono le migliori: il piccolo, che ha un anno e mezzo, è contento di non
disegnare da solo, e partecipa alle nostre creazioni, oppure le colora, o
disegna lì accanto. Non ha più il problema di dover stare dentro il foglio, ha
tutti i colori a disposizione e un sacco di spazio (sul suo tavolino per
bambini era più complicato) e sta imparando il nome di tanti oggetti e animali che
disegniamo con lui. Un gioco perfetto, adatto a tutte le età… sono rimasta
sorpresa di veder disegnare davvero tutti i membri della famiglia!
E visto che ho parlato di giochi
“riciclosi”, colgo l’occasione per ribadire che fino al 15 giugno su questo
blog è aperta una raccolta di progetti di riciclo creativo per bambini:
“riciclosi”, colgo l’occasione per ribadire che fino al 15 giugno su questo
blog è aperta una raccolta di progetti di riciclo creativo per bambini:
Sono sicura che avete idee già
postate o che ancora vi ronzano per la testa da condividere… vi aspetto!
postate o che ancora vi ronzano per la testa da condividere… vi aspetto!
Funny but true,
this piece of cardboard is the most successful game at our home since more than
a month. Sometimes simple ideas are the best: my toddler son is so happy to
draw together with us, he doesn’t have the problem anymore of “staying” within
the sheet of paper, and is learning the name of the thing and animals we draw.
I was so surprised to see the whole family playing with our graffiti, no matter
what age!
this piece of cardboard is the most successful game at our home since more than
a month. Sometimes simple ideas are the best: my toddler son is so happy to
draw together with us, he doesn’t have the problem anymore of “staying” within
the sheet of paper, and is learning the name of the thing and animals we draw.
I was so surprised to see the whole family playing with our graffiti, no matter
what age!
And since I’m talking about
recycling and play, let me remind you that until the 15 of June you can add
your creative recycled projects for kids to our archive. If you’re curious to
see what we collected so far, all the projects are also available at the
Pinterest page: Kids’ creative recycling on Mammabook blog
recycling and play, let me remind you that until the 15 of June you can add
your creative recycled projects for kids to our archive. If you’re curious to
see what we collected so far, all the projects are also available at the
Pinterest page: Kids’ creative recycling on Mammabook blog
bellissimo. Il mio Edoardo per ora i colori se li ciuccia. Ha 13 mesi appena fatti, spero che prossimamente potremo anche noi colorare sul cartone!
Da quel punto di vista siamo stati fortunati, il piccolo non si è mai messo molte cose in bocca, a parte la pasta di pane purtroppo, e poi ha vomitato 🙁
Cmq nel frattempo potresti provare a preparare dei colori con farina acqua e coloranti alimentari, così se anche se li mette in bocca non succede niente!
O, come "siete crescuti"! Bello il cartone!
Le idee ronzano, si, da tanto tempo… bisogna soltanto realizzarle. Se faccio in tempo…
Dai, che c'è ancora un mese e mezzo di tempo 😉
bellissimo il tappetone!! anche Tommaso (che adesso ha quasi 20 mesi) non vuole disegnare da solo ma preferisce quando lo facciamo tutti insieme e, soprattutto, quando disegnamo tutta la famiglia, dai nonni agli zii!! 🙂
Ce li abbiamo anche noi! Cartone con disegnati gli ambienti degli animali e cartone con sopra di tutto dalle mascherine di carnevale alle strade per le macchinine 😀
I giochi semplici sono sempre i migliori!
Sarebbe la versione "evoluta"! Chissà, magari tra qualche mese…
Mi piace!